Maioliche del duca è una banca dati online della ceramica fra il bacino metaurense - Casteldurante, il Ducato di Urbino e la signoria pesarese degli Sforza nei secoli XIV-XVII.
Documenta maioliche integre e frammenti che fanno parte del patrimonio dei Musei Civici di Pesaro, della Galleria Nazionale delle Marche e Casa Natale di Raffaello a Urbino, dei musei Civico e Diocesano di Urbania, di Pinacoteca e Museo Civico di palazzo Malatestiano a Fano.
Realizzata con Pandora_sistema informatizzato di cura e gestione del patrimonio dei Musei Civici di Pesaro, rappresenta il risultato finale di un progetto pilota condotto durante il triennio 2005-2007.
Obiettivi primari del progetto sono stati quelli di incrementare le conoscenze ceramiche sul periodo cronologico considerato e di incentivare la collaborazione tra musei diversi del territorio.
![]() |
La realizzazione del progetto pilota “Maioliche del duca” è stata possibile grazie anche al contributo della Provincia di Pesaro e Urbino ai sensi della L.R. 29/12/1997, n. 75.
![]() |
![]() |